Le attività della Biblioteca Sandro Amadori.
Scout in biblioteca 2023
Nel secondo sabato pomeriggio di apertura della biblioteca ci faranno compagnia gli scout CNGEI.
Letture in Albanese 2023
Sabato 11 febbraio ore 15 letture per bambini in albanese e a seguire un laboratorio. Vi aspettiamo!
Chiusura natalizia 2022
La biblioteca chiude per le festività natalizie dal 24 dicembre all'8 gennaio. Ci rivediamo il 9 gennaio con il solito orario. Buone feste!
Letture e storie con Rosi
Rosi vi aspetta nei giorni 30 novembre, 7 e 21 dicembre alle 16.30 per leggere e raccontare bellissime storie natalizie. Il 14 dicembre alle 16.30 faremo insieme un laboratorio con un piccolo contributo spese di 7 euro. Prenotate allo 0471/921877 o mail a biblioteca.amadori@gmail.com
Mamma Lingua approda alla radio!
Il progetto Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso dell’Associazione italiana biblioteche è l’ispiratore del programma radiofonico Mamma lingua che dal 31 ottobre alle ore 20.45 andrà in onda, tutte le sere per un anno, su Radio Itineraria https://www.radioitineraria.it/ La trasmissione prevede letture di una selezione di libri di qualità per bambine e bambini in lingua italiana e in seguito in altra lingua, realizzate da lettori in madrelingua che terranno compagnia alle famiglie ogni sera per circa 15 minuti. Tutti i lunedì, alle 20.30 andrà in onda “Aspettando Mamma lingua” una breve intervista a coloro che contribuiscono quotidianamente alla realizzazione del progetto, per comprendere meglio qual è la storia, il presente e il futuro del progetto.
La biblioteca S.Amadori è la referente del progetto per l'Alto Adige
Il Teatrino GiDantesco 2022
A cura di G. Marcolongo
16 Novembre ore 16.30
Prenotazione obbligatoria allo 0471/921877
Dal trasmettere al comunicare 2022
Vi aspettiamo con due appuntamenti per parlare dell'importanza delle "Parole"
sabato 12 novembre ore 16.30 per adulti
martedì 15 novembre ore 8.30 per ragazzi
a cura di F. Comina e F. Bonafè
Le mille e una scienza 2022
La biblioteca Amadori partecipa al concorso scientifico "Le mille e una scienza"! Ci troverete con uno stand di libri a tema al Castel Mareccio il 12 novembre dalle 14.30 alle 17.30. Vi aspettiamo!
Chiusura Halloween 2022
La biblioteca Amadori, tra un dolcetto e uno scherzetto chiude il 31 ottobre e il 1° novembre per leggere tutti questi libri brividosi... Passa a prenderne in prestito anche tu!
Giornata delle Biblioteche 2022-13 Ottobre ore 16:30.
In occasione della giornata delle biblioteche la biblioteca propone letture a tema per bambini dai 5 anni, e un laboratorio.
La Giornata delle Biblioteche 2022 prende ispirazione dai 17 obbiettivi dell'agenda ONU 2023 per lo sviluppo sostenibile riguardanti il pianeta e la prosperità.
BiblioPride 2022
Bibliopride quest'anno è dedicato a Mamma Lingua! Guarda il video sulla nostra pagina facebook che racchiude tutte le nostre attività collegate a Mamma lingua!
https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz
Letture in biblioteca 24settembre2022
Sabato 24 settembre ore 16,00 vi aspettiamo in biblioteca per letture ad alta voce a cura di Sagapò per bambini dai 3 ai 6 anni. Non mancate!
BUon inizio scuola!
Buon inizio scuola a tutti dallo staff della biblioteca S. Amadori!
Orario invernale Biblioteca 2022-2023
Vi ricordiamo che dall'1 settembre la Biblioteca tornerà al consueto orario invernale. Vi aspettiamo!
Chiusura estiva biblioteca 2022
La biblioteca va in vacanza dal 15 al 21 agosto! Ci rivediamo presto con tantissime novità! Buon Ferragosto!
BiblioEstate continua!
Scoprire l'Alto Adige attraverso il gioco in diverse lingue è l'obiettivo del gioco "Il nostro Bingo" per bambini.
Siete tutti invitati!
Maggiori informazioni: https://www.provincia.bz.it/famiglia-sociale-comunita/integrazione/il-nostro-bingo.asp
Biblioestate 2022
Torna il consueto appuntamento estivo della biblioteca Sandro Amadori con BIBLIOESTATE! Vi aspettiamo numerosi!
TRENTO FILM FESTIVAL - BOLZANO 2022
VERSO IL CIELO - mostra fotografica del Fotoclub Bolzano
Biblioteca "Sandro Amadori" dal 7 al 17 giugno 2022 - Orario mostra: martedì, mercoledì e venerdì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 19; giovedì dalle 16 alle 19.
"Le montagne viste attraverso gli occhi dei fotografi, sempre attenti ad un particolare, di quella luce unica, effimera ed irripetibile che accompagna lo sguardo verso l’ alto, lassù, oltre le cime, verso il cielo."
LeggerEstate 2022
LeggerEstate/LeseSommer
dal 01-06-2022 al 15-09-2022
Ritorna il concorso per il bambini dai 6 agli 11 anni!
Partecipa anche tu!
-Ritira il segnalibro nella tua biblioteca
-Scegli i libri e fai attenzione ai LIBRI BONUS
-Per ogni libro letto riceverai un bollino
-Quando avrai letto 3 libri, il tuo segnalibro parteciperà all'estrazione finale (più leggi e più hai possibilità di partecipare alla festa finale il 15 ottobre!)
Buona lettura e... buona fortuna!
Chiusura Pentecoste 2022
La biblioteca sarà chiusa dal 2 al 6 giugno, ci rivediamo martedì 7!
Orario estivo 2022
La biblioteca dal 01/06/2022 al 31/08/2022 osserverà l'orario estivo
Trento Film Festival ed. Bolzano 2022
-"MontagnaKids" Avventurosa e colorata mostra di libri sulla montagna dedicati all'infanzia.
-"Verso il cielo" Mostra fotografica sul tema montagna in collaborazione con il FotoClub Bolzano.
Dal 7 al 12 giugno in biblioteca negli orari di apertura.
-Giovedì 9 giugno ore 16.30 nel cortile della biblioteca "Lo zaino perfetto" in collaborazione con il CGPV. Sei sicuro di portare nello zaino tutto ciò che occorre per andare in montagna? Caccia al tesoro dai 6 ai 12 anni.
-Sabato 11 giugno ore 16.00 al Parco dei Cappuccini "...ti sorridono i monti!" con B. Gramegna e E. Venturin. Gita ideale in montagna attraverso leggende, fiabe, letteratura e canzoni. Con accompagnamento musicale. Per tutte le età.
Autoprestito - 2022
In biblioteca è attivo il servizio di Autoprestito che consente di effettuare autonomamente la registrazione, il rinnovo e la restituzione dei prestiti.
Per l'uso è necessaria la tessera sanitaria (blu).
Il servizio è attivo durante l'orario di apertura e i bibliotecari sono a disposizione per illustrarne il funzionamento
Udite udite! - 2022
Ascoltate le nostre proposte su Radio sacra famiglia in blu! Ne trovate una al mese!
https://www.radiosacrafamiglia.it/rubriche/papyrus.html
Disegno l'Estate 2022
La scuola è quasi finita, il sole è alto in cielo... evviva sta arrivando l'estate!!! Hai voglia di fare un bel disegno sull'estate? Tutti i vostri disegni saranno la scenografia della nostra vetrina estiva!
Consegna entro il 12 giugno in biblioteca!
Letture con Rosi - giugno e luglio 2022
Ogni storia è un appuntamento
Gli albi più belli del patrimonio della biblioteca
Letture per bambini dai 5 agli 8 anni.
Info 0471/921877
biblioteca.amadori@gmail.com
Fiabe di primavera 2022
Estratti del libro "Fiabe di primavera" con Maria Paola Asson, in biblioteca ore 16,00
info e prenotazioni allo 0471/921877 biblioteca.amadori@gmail.com
Prendi nota! - estate 2022
Prendi nota di tutte le attività estive della biblioteca, chiedici informazioni! ti aspettiamo!
Nuove disposizioni dal 1 maggio 2022
Libri all'aria 3 maggio 2022
Letture ad alta voce per bimbi dai 3 ai 6 anni al Parco delle Semirurali a cura di Sagapò ore 16,30
I libri letti se vi sono piaciuti...saranno disponibili per il prestito nella nostra biblioteca
Festa della mamma - 8 Maggio 2022
In biblioteca tanti libri sulla festa più amorevole dell'anno! Ti aspettiamo.
+ estate, se leggi! - 2022
Al via la nuova edizione del concorso di lettura + estate, se leggi!
dal 1 maggio al 31 ottobre 2022
Vieni in biblioteca, prendi in prestito i libri del concorso e partecipa! Potrai vincere uno dei tanti premi in palio!
maggiori informazioni sul sito https://www.lilestate.bz.it/it/
Finalisti premio Andersen 2022
Finalmente abbiamo i finalisti del premio Andersen 2022! In biblioteca trovi uno spazio dedicato. Vieni a prendere in prestito questi bellissimi libri!
più informazioni sulla pagina https://www.andersen.it/i-finalisti-del-premio-andersen-2022/
Chiusura biblioteca Pasqua 2022
La biblioteca sarà chiusa dal 14 al 18 aprile per le festività pasquali.
Info Biblioteca S. Amadori - 2022
Nella tua biblioteca puoi fare tantissime cose!
Puoi prendere libri e media in prestito, fare fotocopie, studiare, usare PC e WI-FI, e per i più piccoli una zona accogliente tutta per loro!
Ricorda che il 2° e 4° sabato pomeriggio del mese siamo aperti dalle 15 alle 18.
Ti aspettiamo!
Disposizioni COVID del 1° aprile 2022 in biblioteca
A far tempo dal 1° aprile 2022, per l’accesso alla biblioteca non è più necessario esibire la Certificazione verde (Green-Pass). Resta invece l’obbligo, come protezione delle vie respiratorie (naso e bocca), della mascherina chirurgica. Sono esentati da tale obbligo i bambini di età inferiore ai 6 (sei) anni.
Per la partecipazione a eventi e spettacoli che si svolgono al chiuso, l'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della Certificazione verde rafforzata.
Qualora gli eventi si svolgessero all’aperto, l’accesso del pubblico e dei partecipanti è invece sufficiente l’esibizione della certificazione verde semplice.
Sia per gli eventi/spettacoli al chiuso che all’aperto è sempre obbligatorio indossare una mascherina FFP2.
Laboratorio pasquale 9 aprile 2022 ore 16
La biblioteca propone un divertente pomeriggio di attività per bambini dai 6 anni. E' previsto un contributo spesa di 5 euro a partecipante
Informazione per i genitori che accompagnano i loro bambini:
Per la partecipazione a eventi e spettacoli che si svolgono al chiuso, l'accesso è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso della Certificazione verde rafforzata. E' obbigatorio indossare una mascherina FFP2.
Mamma Lingua arriva a Bolzano - marzo 2022
Mamma lingua è accoglienza, integrazione, intercultura, narrazione, diversità linguistica.
Evento per famiglie sabato 26 marzo ore 16 in biblioteca S. Amadori.
Letture in lingua italiana, spagnola e inglese, con un laboratorio a tema.
Prenota al numero 0471/921877 o invia una mail a biblioteca.amadori@gmail.com
https://www.mammalingua.it/mamma-lingua-bolzano/
In biblioteca troverai una mostra di libri della valigia di Mamma Lingua in lingua originale.
Benvenuta Primavera 2022
venite a scegliere i libri sulla Primavera e Pasqua dalla nostra vetrina espositiva appena rinnovata! Vi aspettiamo
Autore dell'Anno 2022
A 20 anni dalla morte dell'autrice svedese ricordata per la famosissima Pippi Calzelunghe, abbiamo raccolto le sue più belle storie e romanzi! I suoi libri fanno parte del nostro spazio "Autore dell'anno" e sono pronti per essere presi in prestito. Vi aspettiamo!
Giornata mondiale delle biblioteche - 2021
Per questa giornata abbiamo selezionato dei libri a tema. Vieni a scoprirli!
Giornata delle biblioteche - 2021
Altri eventi nella biblioteca S. Amadori!
Ti aspettiamo sabato 9 ottobre ore 16.30
per una lettura con laboratorio per bambini a partire dai 6 anni.
Prenota al 0471-921877 o mail biblioteca.amadori@gmail.com
Trento Film Festival - 20 settembre 2021
La' su per le montagne
20 settembre ore 17 nel cortile della biblioteca
La biblioteca S. Amadori offre letture per bambini 3+ a cura di Sagapò Teatro . L'iniziativa fa parte del programma del Trento Film Festival https://trentofestival.it/bolzano/
Trento Film Festival
Wir haben hunger. Fameee!
24 settembre ore 17 al Parco dei Cappuccini
La biblioteca S. Amadori offre uno storytelling per bambini a cura di Sagapò Teatro .
L'iniziativa fa parte del programma del Trento Film Festival https://trentofestival.it/bolzano/
Trento Film Festival - 20 settembre 2021
Mostra Montagnalibri kids
dal 16 settembre al 1° ottobre
la biblioteca S. Amadori ospita l'avventurosa e colorata sezione di libri dedicati all'infanzia sulla montagna. L'iniziativa fa parte del programma del Trento Film Festival https://trentofestival.it/bolzano/
Nuovo anno scolastico - 2021/2022
Siete pronti per il rientro tra i banchi di scuola? Noi si! Abbiamo preparato per voi tante belle storie che parlano dei primi giorni di scuola! Vi aspettiamo in biblioteca!
Rimani aggiornato! - 2021
Segui anche la nostra pagina Facebook per restare aggiornato! Visita e clicca MI PIACE! https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz troverai tante recensioni, nuove pubblicazioni, video su autori (il prossimo sarà Roald Dahl) e info della biblioteca!
Nuove disposizioni COVID - 2021
In base all'ultima ordinanza del Presidente della Provincia, ecco le nuove regole per venire in biblioteca.
Libri all'aria LIDO - agosto 2021
Ad agosto partirà la VI edizione Libri al Lido, quattro appuntamenti al Lido di Bolzano con letture di albi illustrati 3-6 anni.
3,10,17,24 agosto
e in caso di pioggia rinviate al giovedì. Potrete prendere in prestito questi libri nella nostra biblioteca.
Esprimi un desiderio! - 2021
In biblioteca trovi tanti libri sulle stelle, e chissà magari tra la lettura di questi libri e la visione delle stelle cadenti si avverano i tuoi desideri! https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz
Bookstart I bebè amano i libri - 2021
Guarda il video sulla nostra pagina Facebook https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz per scoprire tutte le informazioni su questo bellissimo progetto. Da noi in biblioteca troverai tanti libri dedicati ai più piccoli.
Giornata mondiale del bacio - 2021
Baci è l’anagramma di ABCì.
(Anonimo)
Per la Giornata mondiale del bacio, troverai da noi tanti libri sul tema. Ti aspettiamo
BIBLIOESTATE - 2021
Vieni ad ascoltare le bellissime storie raccontate dalla nostra Rosi! Al parco delle Semirurali. Per info e adesioni chiama in biblioteca.
Raccontami una storia - giugno 2021
https://www.provincia.bz.it/formazione-lingue/lingue/raccontami-una-storia-multilingual.asp
A questo link troverai video-letture in inglese, urdu, albanese e hindi.
News - 2021
In base all'ordinanza n. 24 del 4/6/21 puoi entrare in biblioteca senza certificazione verde, rispettando però il distanziamento, usando mascherina e disinfettando le mani. Ti aspettiamo!!
Tre libri, mille avventure - giugno 2021
Dal 15/06 al 15/09-2021 i bambini tra i 6 e gli 11 anni possono partecipare alla nona edizione di 3 Libri - 1000 Avventure. I bambini che desiderano partecipare potranno recarsi nella propria biblioteca e scegliere i libri. Ogni tre libri letti si potrà consegnare la propria tessera-segnalibro per partecipare all'estrazione del premio finale. Ovviamente, chi legge più libri avrà più probabilità di essere sorteggiato. Quest'anno i fortunati vincitori riceveranno un simpatico premio.
Buona lettura a tutti!
Orario estivo biblioteca - 2021
Ecco il nuovo orario estivo della biblioteca. Via spettiamo!
Chiusura biblioteca - maggio 2021
La biblioteca oggi 26-05-2021 resterà chiusa per un corso di aggiornamento dalle 15,00 alle 17,00.
Ci scusiamo per il disagio.
Semirurali Social Park - maggio e giugno 2021
Vi aspettiamo il 25/05 e l'8/06 alle 16,30 al Parco per letture e giochi insieme. L'attività fa parte del progetto Semirurali Social Park
Biblioteca al Parco delle Semirurali - 2021
Vi aspettiamo al parco delle Semirurali il 25/05 e 08/06 alle 16,30 per conoscere la biblioteca Sandro Amadori, leggere e giocare insieme!
Biglietto festa della mamma - 2021
Prova con l'aiuto di un adulto a preparare questo grazioso biglietto per fare una sorpresa alla tua mamma! Buon divertimento!
Pentecoste - 2021
Quest'anno, il 24 maggio in Alto Adige si celebra la Pentecoste, pertanto la biblioteca è chiusa.
Sai perchè è festa? E' il giorno in cui lo Spirito Santo è disceso su Maria e gli Apostoli, 50 giorni dopo la Pasqua. Soprattutto nelle valli, si è soliti vestirsi con abiti tradizionali e festeggiare tutti insieme.
Bookstart - I bebè amano i libri
Nella nostra biblioteca abbiamo rinnovato lo spazio Bookstart - I bebè amano i libri, per incoraggiare mamme e papà a leggere regolarmente storie ad alta voce sin da quando i loro bimbi sono in tenera età.
L'iniziativa è realizzata dalle Ripartizioni Provinciali Cultura Italiana e Cultura Tedesca.
Altre info al link: https://www.provincia.bz.it/famiglia-social…/…/bookstart.asp
La biblioteca riapre! - aprile 2021
In base alla nuova ordinanza del Presidente della Provincia n.20 del 23/04/21
Esibendo una certificazione verde e indossando una mascherina FFP2 puoi:
fermarti in biblioteca, guardare tra gli scaffali, leggere periodici, studiare.
Indossando una mascherina FFP2 puoi:
prendere in prestito e restituire media.
I bimbi 0-6 anni non hanno obbligo di mascherina.
I bimbi dai 6 anni in su possono entrare con tampone scolastico negativo.
All'ingresso ti verrà misurata la temperatura e segnerai la tua presenza. Ti aspettiamo!!!
69. Trento Film Festival
Segui il 69. Trento Film Festival dal 30 aprile al 9 maggio, e online fino al 16 maggio. Tanti eventi da non perdere! http://trentofestival.it/t4future/parco-dei-mestieri-2021
La biblioteca è sanificata
La nostra biblioteca è sanificata e sicura. Segui le nuove indicazioni e passa da noi.
Festa della mamma!
In occasione della festa della mamma vieni in biblioteca a scegliere un libro da leggere con lei! Vi aspettiamo.
Libri all'aria martedì 4 maggio
Letture ad alta voce per bambini 3-6 anni
martedì 4 maggio alle ore 16,30 al Parco delle Semirurali
a cura dei lettori di Sagapò
i libri letti sono disponibili presso la biblioteca Sandro Amadori
In caso di pioggia l’evento si terrà giovedì 6 maggio alle ore 16,30 nello stesso luogo
Chiusura biblioteca
Sabato 24 aprile non osserveremo l'apertura pomeridiana per ordinanza provinciale.
Lesen im Liegestuhl / + estate, se leggi!
Hai tra gli 11 e i 16 anni e vivi in Alto Adige? Partecipa al concorso "Lesen im Liegestuhl / + estate, se leggi!". Vieni in biblioteca S. Amadori dal 1 maggio al 31 ottobre a scegliere il libro che più ti piace! Qui il regolamento https://www.lilestate.bz.it/it/ Leggi, fai rete & vinci! 6iPads mini e 100 premi.
1 Maggio
Oggi è festa per tutti! Buona festa dei lavoratori!
Un libro ti aspetta '21
23 Aprile giornata mondiale del libro. Con un prestito in biblioteca riceverai un grazioso segnalibro realizzato da noi!
Giornata mondiale del libro
Sapevi che il 23 Aprile è la giornata mondiale del libro?
L’idea ha origine in Catalogna, dove in questo giorno viene offerta una rosa per ogni libro venduto. La versione catalana della leggenda di Sant Jordi dice che dopo un combattimento feroce tra il cavaliere e il drago, la bestia cadde attraversata dalla spada di ferro e, dal sangue del drago caduto a terra, nacque un rosaio che fioriva ogni mese di aprile. Così nel 1926 un editore valenzano fuse leggenda e storia unendo il simbolo del libro, che ricordava gli scrittori, alla rosa di San Giorgio dando vita alla “Festa dei libri e delle rose“. Leggenda, anniversari, amore per la lettura e per i libri si fondono e promuovono questa bella festa in cui gli innamorati, i fidanzati e tutte le persone che si vogliono bene si regalano libri e rose. E così, ecco la giornata dei libri… e delle rose!
Nuova ordinanza
In base all'ultima ordinanza, fino al 30 aprile si comunica la proroga delle misure per la prevenzione e gestione dell`emergenza epidemiologica già in vigore. Potrai venire in biblioteca a ritirare i tuoi libri ordinati in precedenza al telefono, via mail o dal catalogo Exolora. Per questa ragione, la biblioteca non osserverà l'apertura pomeridiana del 10/04/2021.
DanteDì
In occasione del DanteDì, una raccolta di libri dedicati al Sommo Poeta. Vi aspettiamo!
Buona Pasqua
La biblioteca sarà chiusa per le festività Pasquali il giorno 1 e 2 aprile! Buone feste!
Come prenotare
Troverai sulla nostra pagina Facebook un breve video che spiega come prenotare i libri e media dal catalogo https://bolzano.hosted.exlibrisgroup.com/primo_library/libweb/action/search.do?vid=bolzano
Puoi anche contattarci al 0471/921877 o inviare una mail a
biblioteca@circolodonbosco.bz.it
biblioteca.amadori@gmail.com
8 Marzo Festa della Donna
Le bibliotecarie Stefania, Maria e Ania vi augurano Buona Festa delle Donne!
Festa del Papà!
In occasione della festa del papà vieni in biblioteca a scegliere un libro da leggere insieme a lui! Vi aspettiamo.
Novità in biblioteca
Tanti nuovissimi libri ti aspettano! Prenota tramite mail, telefono o catalogo explora e vieni a ritirarli in biblioteca!
Ordinanza dall'8 al 28 febbraio
Chiusura biblioteca
La biblioteca sarà chiusa per le festività di Carnevale il 15 e 16 febbraio
San valentino!
Cioccolatini, fiori, peluche....e se ci regalassimo una bella storia d'amore?
Vieni in biblioteca e scegli tra tanti libri dedicati al tema più romantico dell'anno!
Gruffalo ha la mascherina!
Anche il Gruffalo usa la mascherina! Indossala e vieni in biblioteca per prestito e restituzione
W Carnevale!
Vieni a trovarci in biblioteca, Tantissimi libri sulla festa più colorata dell'anno ti aspettano!
Prosegue la bici della solidarietà
- Sei in DAD e hai bisogno di stampare i compiti?
- Sei impossibilitato a venire in Biblioteca e vuoi leggere un libro?
Ci pensano i volontari del Centro Giovanile Pierino Valer in collaborazione con la Biblioteca S.Amadori
Bookstart - I bebè amano i libri
Ricorda che da noi presentando la cartolina puoi ritirare gratuitamente il secondo cofanetto di libri del progetto "Bookstart - I bebè amano i libri".
27 GENNAIO GIORNATA DELLA MEMORIA
«Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall'altra parte, di non accettare le ingiustizie.»
cit. dal libro "La sola colpa di essere nati", Colombo G. e Segre L., Garzanti 2021
Seguite il video del 27/01 sulla pagina Facebook dove troverete le nostre proposte a tema https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz
Fasciatoio!
Per voi bambini e per le vostre mamme una novità in biblioteca! Un comodo fasciatoio per il cambio in sicurezza.
Apertura sabato pomeriggio ore 15.00-18.00
La biblioteca inizia l'anno con una grande novità: l'apertura pomeridiana di due sabati al mese. Al momento per prestito e restituzione ma... attenzione alle sorprese!
Le date di gennaio sono: 16 e 30 gennaio ore 15.00-18.00
la biblioteca é aperta!
W i fumetti!
Abbiamo preparato per voi nella nostra vetrina espositiva all'entrata della biblioteca una raccolta di fumetti per tutti i gusti.
La biblioteca per te!
l'AIB insieme alla Rete delle Reti promuovono un
questionario rivolto agli utenti delle biblioteche.
Clicca su link e rispondi! Grazie
https://it.surveymonkey.com/r/Labibliotecaperte_social
Buone Feste!
Augurando serene feste ricordiamo che la biblioteca è chiusa dal 24 dicembre al 6 gennaio 2021.
Per la restituzione dei libri si può usare il box esterno.
Dono di Natale
I primi dieci bambini che effettueranno il prestito in biblioteca
dal 21 al 23 dicembre
riceveranno in dono 2 libri estratti dal sacco di Babbo Natale!
Apertura 5 dicembre
La Biblioteca Sandro Amadori avvisa i suoi gentili utenti che
il 5 dicembre
si osserverà l'apertura del primo sabato del mese per prestito e restituzione
Iniziative dell'Avvento
Accendiamo insieme le quattro candele che portano all'Avvento in un modo un pò.. "particolare"!
Visita la nostra pagina facebook
dal primo di dicembre troverete simpatici video realizzati in biblioteca per i vostri bambini
https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz
La bici della solidarietà
SERVIZIO LIBRI A DOMICILIO
Possono usufruire del servizio gli iscritti alla Biblioteca “S. Amadori”, residenti nel comune di Bolzano, temporanea-mente impossibilitati a venire a trovarci di persona. Possono fruire del servizio solo gli utenti che NON hanno prestiti scaduti o evidenziano situazioni di inadempienza.
Il servizio di consegna a domicilio dei libri è effettuato con la collaborazione del Centro Giovanile Pierino Valer. Gli incaricati in sella alla “bici della solidarietà”, saranno muniti di apposito tesserino, e la consegna dei libri sarà effettuata all’ingresso dell’abitazione.
La richiesta dei libri disponibili nella nostra Biblioteca va effettuata, previa consultazione del catalogo Explora, diretta-mente alla biblioteca per telefono (0471 921877) o mediante invio di e-mail a: biblioteca.amadori@gmail.com, specificando cognome e nome, codice fiscale, titolo e autore del libro.
La consegna a domicilio avverrà nel più breve tempo possibile e comunque entro sette giorni dalla richiesta.
Per il prestito restano valide le indicazioni riportate nella “Carta dei Servizi”. Possono essere presi in prestito:
max. 5 libri durata 30 giorni
max. 5 DVD durata 7 giorni
max. 5 riviste durata 7 giorni
eventualmente rinnovabili prima della scadenza.
L’utente è responsabile dei documenti ottenuti in prestito e si impegna a renderli nelle condizioni iniziali.
La restituzione del materiale può avvenire allo stesso modo oppure direttamente in biblioteca o nel box libri situato all’ingresso del cortile del Centro Syn don Bosco.
L'angolo delle occasioni
Passa a prendere da noi un libro con con un'offerta libera! Potrebbe essere una buona idea per un regalo di Natale... e così facendo ci aiuterai ad acquistare nuovi libri che metteremo a tua disposizione!
Prestito e restituzione
Apertura sabato 7 novembre 2020
La Biblioteca Sandro Amadori avvisa i suoi gentili utenti che il 7 novembre non osserverà l'apertura del primo sabato del mese.
In biblioteca per prestito e restituzione!
In base alle nuove disposizioni non si può sostare in biblioteca e tutti gli eventi sono annullati.
Vi aspettiamo comunque per darvi in prestito tanti libri e per restituire quelli già letti.
Insieme ce la faremo!! Buona lettura!
Letture in biblioteca
La Biblioteca SANDRO AMADORI è lieta di comunicare la ripresa delle letture in biblioteca! Seguiteci anche sulla nostra pagina facebook https://www.facebook.com/BIbliotecaSandroAmadoriBz
Prenotatevi per questa lettura, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria! Max 8 bambini
0471/921877 oppure scrivi una mail a biblioteca.amadori@gmail.com
Si fa presente, che in ottemperanza alle norme di sicurezza per il contenimento del virus Covid-19 previste dalla LP 4/2020, l’evento deve seguire un protocollo e l’accesso è permesso solo su prenotazione, fino ad esaurimento posti. I posti a sedere saranno preassegnati e numerati, gli spettatori sono tenuti ad occupare i posti loro assegnati, è fatto divieto spostarsi da una sedia all’altra; in sala la distanza minima tra gli spettatori dovrà essere di 1 metro con mascherina senza valvola.
Regole da osservare in biblioteca
RICORDA!
NELLA ZONA PICCOLI LETTORI (MAX 3 BAMBINI E 3 ADULTI), SE HAI PIU' DI 3 ANNI INDOSSA LA MASCHERINA, RESTA SEMPRE AD 1 METRO DI DISTANZA, LAVATI SPESSO LE MANI E IGIENIZZALE COL GEL SANIFICANTE, MISURA LA TEMPERATURA E COMPILA IL FOGLIO PRESENZE. E ORA DIVERTIAMOCI INSIEME!!
Prenotatevi per questa lettura con laboratorio in biblioteca!
Prenotatevi per questa lettura con laboratorio in biblioteca, i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria!
Max 8 bambini dai 6 anni
0471/921877 oppure scrivi una mail a biblioteca.amadori@gmail.com
Visitate la nostra pagina facebook e mandateci i vostri disegni, pensieri e poesie!
Se diventerete "amici della biblioteca" potrete ascoltare simpatiche letture, essere aggiornati sulle novità e anche comunicare con noi che momentaneamente siamo chiusi per l'emergenza corona virus.
BAMBINI AVETE DEI DISEGNI,POESIE, PENSIERI CHE VOLETE PUBBLICARE E CONDIVIDERE ?
NOI VOLENTIERI LI PUBBLICHEREMO SULLA PAGINA FACEBOOK DELLA BIBLIOTECA
biblioteca.amadori@gmail.com inviali qui!
La nostra vetrina
Quante proposte nella nostra vetrina dedicata alla primavera.
Ti aspettiamo!
dal 19 febbraio (ore 15,00) al 28 febbraio 2020 chiusura biblioteca
Si comunica alla gentile utenza che
dal 19 febbraio (ore 15,00) al 28 febbraio 2020
la biblioteca resterà chiusa per lavori di manutenzione all'impianto di illuminazione
17 febbraio ore 16,45 in biblioteca - Giornata internazionale della lingua madre
L’incontro di lettura nasce dall’idea di portare bambini tra i 3 e i 6 anni, attraverso i libri, a contatto con il tema della madre lingua, in un’accezione ampia e internazionale. Sarà un momento di condivisione di storie, piacevole e ludico, incentrato sull’albo illustrato in lingua originale, che sarà affrontato attraverso le immagini e l’esplorazione della lingua in cui è stato ideato e scritto.
MARTEDÌ 17 DICEMBRE ore 16.30 MERRY CHRISTMAS! Laboratorio artistico per bambini dai 5 anni
MARTEDÌ 17 DICEMBRE
ore 16.30 MERRY CHRISTMAS!
Laboratorio artistico per bambini dai 5 anni
Vi aspettiamo in biblioteca per fare insieme a Martina e a Rosi un bellissimo lavoretto di Natale!
Per partecipare è necessario iscriversi via mail o telefonicamente.
Max. 10 bambine/i
P.s. Se avete una vostro foto tessera, portatela!
Ascoltiamo la magia del Natale!
Ascoltiamo...la magia del Natale!
Vi aspettiamo in biblioteca per ascoltare Rosi che ci riscalderà il cuore con il caldo abbraccio di mille racconti!
Nonno raccontami una storia
ORE 15 I bambini e i nonni realizzeranno un’illustrazione su un cartoncino A4. L’illustrazione sarà il risultato di un dialogo a due dove il nonno racconterà una storia breve a suo piacimento al bambino (di fantasia, di vita vissuta o classica). Poi insieme cercheranno raffigurare un momento della storia utilizzando varie ......
Ti leggo in biblioteca OTTOBRE
OTTOBRE 2019
Sabato 5 ottobre, ore 10:30
Come è fatto il fumetto 2 - Come nasce un Manga
Incontro per ragazzi 10/18 anni, appassionati e curiosi.
Armin Barducci, fumettista.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Mercoledì 9 ottobre, ore 16:30
Boccaccio come non lo avete mai visto
Lettura performativa per ragazzi 12/18 anni.
A cura di Chiara Visca, attrice e storyteller.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Mercoledì 16 ottobre: ore 16,30
CERCARE/TROVARE La nave d’erba
Lettura performativa a sorpresa per bambini 6/9 anni e loro genitori.
A cura di Giorgia Mosna, promotore di lettura e esperta di letteratura per l’infanzia.
Ingresso libero. È gradita prenotazione
Mercoledì 23 ottobre, ore 16:30
Cercare/Trovare IL LUPO, LA PAPERA E IL TOPO
Lettura a sorpresa per bambini 3/6 anni e loro genitori.
A cura di Giorgia Mosna, promotore di lettura e esperta di letteratura per l’infanzia.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Sabato 26 ottobre ore 16:30
Grimm³
Spettacolo di visual storytelling per ascoltatori dai 4 ai 104 anni.
A cura di Chiara Visca, attrice e storyteller, e Armin Barducci, fumettista.
Ingresso libero.
Le attività sono a cura di Sagapò in collaborazione con la Biblioteca S.Amadori
Ti leggo in biblioteca SETTEMBRE
SETTEMBRE 2019
Sabato 14 settembre, ore 10:30 Come è fatto il fumetto 1 - Come nasce un Supereroe Incontro per ragazzi 10/18 anni, appassionati e curiosi. A cura di Armin Barducci, fumettista. Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Giovedì 19 settembre, ore 16:30 In bocca all’orso Lettura performativa per bambini 3/6 e loro genitori. A cura di Diletta La Rosa, attrice e storyteller. Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Giovedì 26 settembre, ore 16:30 Cercare/Trovare CORNELIO Lettura performativa a sorpresa per bambini 3/6 anni e loro genitori. A cura di Giorgia Mosna, promotore di lettura e esperta di letteratura per l’infanzia. Ingresso libero. È gradita prenotazione
Le attività sono a cura di Sagapò in collaborazione con la Biblioteca S.Amadori
Ti leggo in biblioteca NOVEMBRE - DICEMBRE
NOVEMBRE
Sabato 9 novembre, ore 10:30
Come è fatto il fumetto 3 - Come nasce una Graphic Novel
Incontro per ragazzi 12/18 anni, appassionati e curiosi.
A cura di Armin Barducci, fumettista.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Venerdì 15 novembre, ore 16:30
Evviva il lupo!
Lettura performativa per bambini 3/6 anni e loro genitori.
A cura di Chiara Visca, attrice e storyteller.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Venerdì 22 novembre, ore 16:30
Cercare/Trovare SILVESTRO E IL SASSOLINO MAGICO
Lettura performativa a sorpresa per bambini 6/9 anni e loro genitori.
A cura di Giorgia Mosna, promotore di lettura e esperta di letteratura per l’infanzia.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
Venerdì 29 novembre, ore 16:30
La poesia come non l’avete mai sentita
Lettura performativa per ragazzi 12/18 anni.
A cura di Chiara Visca, attrice e storyteller.
Ingresso libero. È gradita prenotazione.
DICEMBRE
Giovedì 5 dicembre, ore 16:30
Concerto di storie
A cura di Diletta La Rosa, attrice e Storyteller e Martina Pisciali, Storyteller
Ingresso libero.
Le attività sono a cura di Sagapò in collaborazione con la Biblioteca S.Amadori
3 incontri con Armin Barducci da non perdere!
sabato 14 settembre - sabato 5 ottobre - sabato 9 novembre
La biblioteca è aperta dalle
ore 9 alle 12
Ed inizia “Ti leggo in biblioteca” con la straordinaria partecipazione
di Armin Barducci.
Il fumettista spiegherà durante i tre appuntamenti come nasce un Supereroe,
come si da vita ad un Manga e come si progetta una Graphic Novel.
Incontro per ragazzi 10/18 anni, appassionati e curiosi.
Ingresso libero. Gradita la prenotazione.
Gli incontri iniziano ore 10.30
L'iniziativa è curata da Sagapò in collaborazione con
la Biblioteca S.Amadori del Circolo Culturale Don Bosco
Sei pronto a cominciare l'anno scolastico 2019/2020 nel modo giusto?
Il primo giorno di scuola è un momento importante, ricco di buoni propositi .....sei pronto per cominciare nel modo giusto? Le nostre proposte di lettura ti potrebbero aiutare!......
laboratorio artistico 11 - 13 - 18 settembre 2019 ore 16,30
Insieme costruiremo il più bel libro: il nostro!
11-13-18 settembre ore 16,30
nel cortile Centro Syn Don Bosco
per bambini dai 8 ai 12 anni
è richiesta la prenotazione 0471/921877
e mail: biblioteca@circolodonbosco.bz.it